Quintapresa

Vino Frizzante non Filtrato

Colore giallo leggermente velato; perlage fine e persistente. Profumo intenso e complesso di frutta matura, crosta di pane e lieviti. Gusto secco, asciutto, sapido ed equilibrato.

ORIGINE: Vari vigneti situati sul Montello con giacitura ben esposta a Sud che va da 100 a 300 metri s.l.m.

TIPOLOGIA DI TERRENO: Terreno rosso “ferroso” e argilloso, tipico del Montello. con PH sub-acido.

VITIGNI: Glera 100%.

FORMA di COLTIVAZIONE: Filari disposti con potatura a Sylvoz con investimento medio di 2.600 piante per ettaro.

EPOCA DI VENDEMMIA: Metà del mese di Settembre.

VINIFICAZIONE: Classica in bianco con spremitura soffice dell’uva. Fermentazione a temperatura controllata a 16-17°C utilizzando lieviti selezionati specifici per il Prosecco.

RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA: La presa di spuma avviene mediante la rifermentazione in bottiglia per almeno 30 giorni. Non essendoci la sboccatura il vino si presenta naturalmente torbido ed i lieviti e i sedimenti che di depositano sul fondo della bottiglia contribuiscono ad esaltarne le caratteristiche e ad aumentarne la longevità.

ALCOOL SVOLTO: 11% Vol.

RESIDUO ZUCCHERINO: Assente

ACIDITÀ TOTALE: 5,5 g/l.

Colore giallo leggermente velato; perlage fine e persistente. Profumo intenso e complesso di frutta matura, crosta di pane e lieviti. Gusto secco, asciutto, sapido ed equilibrato.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ideale come aperitivo e con gli stuzzichini tipici della tradizione Trevigiana, si abbina egregiamente ai risotti di verdure e ai piatti di pesce, anche crudo.

PIATTO CONSIGLIATO: Pane Fresco e Soppressa Veneta.

TEMPERATURA E SERVIZIO: Si consiglia di «caraffare» delicatamente dopo aver tenuto la bottiglia al fresco in posizione verticale per alcune ore. Servire fresco a 5-7° C.